![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgCKW6HeDAkbYtjIQpSdSkpV5IKdEqbyE28FOQ45ilSiINKh8ECuv3X3_xG33Ckv9-I4MGg065x02tMLCZhaLJxJ-Jx0YBwH_zQijff46wCS9B7gKUgvkmE8RvnT2XofVwiDdDExifmDdDD/s1600/direttivo.jpg)
“Radio Pimonte
Sound” come uno tsunami è entrata nelle vite di noi tutti. Dai pimontesi di
Pimonte, a quelli che vivono sparsi per l’Italia e all’estero, a tutti gli
amici dei Monti Lattari.
Ma la famiglia di
Rps voleva crescere, doveva crescere. Ed ecco che decine di ragazze e ragazzi
che volevano trasmettere, essere DJ e realizzare quello che era un po' il sogno
di tutti: condurre una trasmissione radiofonica. Già ma lo studio improvvisato
in Via Casa Cuomo era un pochino stretto. L’onda d’urto di Rps era devastante.
Ed ecco che come una manna dal cielo ci accoglie la signora Anna in Piazza
Roma. In pochi giorni diventata la nonna di tutti noi speakers e un po’ di
tutto il popolo di Rps. La signora Anna mette a disposizione tutto per noi
giovani e meno giovani di Rps. Ci ospita, ci vizia, ci coccola. Dona il cuore alla
famiglia di Rps e adesso con un pizzico di malinconia lasciamo questo piccolo
grande studio. Uno studio che è diventato stretto ma abbastanza ampio da
ospitare un pezzo di storia di “Radio Pimonte Sound” e le storie di noi
speakers. La storica trasmissione “Alè Pimonte” non è più sola. Il palinsesto
si allarga. Ed ecco “Orgoglio Partenopeo”, “Serenata Rap”, “Parla che ti passa”,
LiberaMente”, “Mille Lire”, “Il sabato del villaggio” e tante altre
trasmissioni condotte da giovani audaci e motivati ai quali tremava la voce emozionati
dalla “prima volta” davanti ad un microfono.
Adesso si volta
pagina. Un nuovo importante avvenimento sta per travolgere la nostra famiglia. Rps
si trasferisce nella sua nuova casa, quella definitiva. Uno studio radiofonico all’avanguardia,
di ultima generazione, capace di ospitare speakers, tecnici ma soprattutto i
tanti ospiti che prenderanno parte alle nostre trasmissioni. Uno studio che non
ha nulla da invidiare agli studi delle più celebri radio nazionali. Il futuro è
adesso, il futuro siamo noi, il futuro siete voi nostri web radioascoltatori. Domani
19 agosto a partire dalle 20 unitevi alla nostra festa di inaugurazione. Perché
al di là del vetro, oltre alla parte tecnica, ci saranno tutti i nostri sogni
riflessi negli occhi luccicanti di chi crede e continuerà a credere in questo
progetto. UANEM E SOUND
Crescenzo Amodio
Nessun commento:
Posta un commento