lunedì 15 luglio 2013

LE 30 DESTINAZIONI PIÙ COOL PER L’ESTATE 2013 (SECONDO LONELY PLANET)


La Lonely Planet ha detto la sua e ha stilato, in una guida disponibile solo in inglese, ahimè!, la classifica delle 30 destinazioni più cool del 2013! Si tratta di 3 classifiche diverse, una per paese, la seconda per regione e la terza per città. In certi casi forse le scelte della Lonely Planet stupiscono un po’, ma in generale le proposte sono interessanti. Il problema, come al solito, è non avere un portafoglio abbastanza grande da potersi permettere di visitare tutte le mete in classifica…In attesa di diventare milionari, scopriamo i suggerimenti della Lonely!

Sri Lanka
PAESI
Sri Lanka – Abbastanza a sorpresa lo Sri Lanka balza in testa alla classifica! Le motivazioni sono le numerose bellezze naturali e il fatto che dopo degli anni burrascosi, questa meravigliosa isola ha finalemente ritrovato la calma
Montenegro – Anche il secondo posto è una sorpresa totale, comunque buon per noi perchè il Montenegro è vicino e questo significa che può trasformarsi in una meta vantaggiosa anche dal punto di vista economico!
Corea del Sud – Un paese senza dubbio affascinante, carico di mistero e una meta inusuale per chi vuole provare qualcosa di diverso
Ecuador – Pare che la ragione della presenza dell’Ecuador fra le mete top sia la ristrutturazione della rete ferroviaria, che adesso permetterebbe di girare per il paese con maggiore facilità…
Slovacchia – Che sia giunta l’ora del riscatto della Slovacchia sulla Repubblica Ceca, meta ormai inflazionatissima degli ultimi anni? Non sarà proprio vicinissima, ma si resta comunque all’interno dei confini europei e quindi il prezzo scende!
Isole Solomon – Un paradiso irragiungibile per molti di noi, un arcipelago di una bellezza incredibile…ah, se solo trovassimo un pozzetto di petrolio sotto casa…
Islanda – E’ da sempre una delle destinazioni più ambite, un paese affascinante che offre grandissime opportunità sia a chi ama il trekking che a chi ama la bici (e ovviamente a chi ama la natura, ma altrimenti che c’andate a fa?!)
Turchia – Negli ultimi anni ha raccolto sempre più consensi e molti si lanciano alla scoperta di questo lembo di Oriente finito in Europa. Parte del successo è da imputarsi anche alla Pegasus Airlines, linea low cost che collega Istanbul con l’Europa
Repubblica Domenicana – Altro paradiso per chi ama la natura e soprattutto il mare: palme, spiagge lunghissime e tanto sole!
Madagascar – Chi non vorrebbe tenere fra le zampe un piccolo lemure? Personalmente andrei in Madagascar solo per quello, ma aldilà delle mie fisse ci sono tanti altri motivi per approdare in questa isola bellissima
Corsica
REGIONI
Corsica – Beh, ne abbiamo parlato parecchio qui della Corsica (e continueremo!), non posso quindi che inchinarmi al giudizio insindacabile della Lonely e assentire consoddisfazione
Negev, Israele – Senza dubbio una meta originale, un deserto duro e ricco di mistero…
Mustang, Nepal – Abbastanza irragiungibile per molti di noi (ahimé!) ma senza dubbiovale il viaggio
Yukon, Canada – Lo Yukon mi ha sempre affascinato, fin da quando comprai l’album a fumetti di Calvin e Hobbes Yukon, arriviamo! che con lo Yukon in realtà non c’entra moltissimo, ma che me lo ha comunque fatto scoprire (considerando che non ne conoscevo nemmeno il nome!)
Chachapoyas, Perù – Le bellezze naturali del Perù non possono lasciare indifferenti, a questa proposta della Lonely dico: magari!
Gulf Coast, USA – Meravigliosa, soprattutto adesso che si è ripresa dopo il disastro petrolifero di qualche anno fa
Carinzia, Austria – Questa sì che è vicina vicina a casa, ma chi l’ha detto che le cose più belle debbano trovarsi a 12 ore d’aereo?
Palawan, Filippine – Altra regione tutta da scoprire per le bellezze della natura 
Seto Inland Sea, Giappone – Che ci sia il Giappone in questa top ten stupisce poco, i luoghi di interesse sono talmente numerosi che si resta increduli!
Campania – E qui, finalmente, fa capolino anche l’Italia! La Campania viene premiata per la varietà delle sue bellezze, dalla natura ai tesori archeologici, dalla brulicante Napoli alla calma del golfo
San Francisco
CITTA’
San Francisco – Meta di chi vuole scoprire il volto dell’America più originale e progressista, mescolarsi fra queer e intellettuali e anche ottimo punto per chiudere un viaggio attraverso i grandi parchi
Amsterdam – La capitale olandese sta rifiorendo, anche grazie alla riapertura e al restauro di diversi musei!
Hyderabad, India – E’ un po’ troppo lontana per andarci apposta, ma magari se rientra in un itinerario più ampio in India
Londonderry – Qualche anno fa si parlava della rinascita di Belfast, adesso è la volta diLondonderry: interesting!
Pechino – Se ne parla come della New York degli anni 2000 per la sua energia e per la voglia di sperimentare, vale quindi la pena farci un bel giro
Christchurch, Nuova Zelanda – Città graziosa immersa fra le bellezze naturali dellaNuova Zelanda!
Hobart, Tasmania – Più o meno lo stesso stile di Christchurch: una città gioiello in mezzo alla natura selvaggia
Montreal, Canada – Una città ricca di cultura, vivace e nella quale si vive benissimo. Dopo qualche giorno in città potrete lanciarvi alla scoperta del Québec
Addis Abeba, Etiopia – Pare sia piena di resort, spa e tutto quanto di lussuoso potete immaginare…
Puerto Iguazù, Argentina – Al confine con il Brasile e vicinissimo alle celebri cascate, che posto incredibile!




Nessun commento:

Posta un commento