giovedì 12 settembre 2013

Super Classifica Show


Ritorna l'appuntamento del Sabato pomeriggio " SuperClassifica Show" i pezzi più ascoltati della settimana come sempre dalle 15.00 alle 17.00...vi aspetto
Alessandro Maruzzella

giovedì 29 agosto 2013

Radio Ashram media partner di Pummarock Fest



Gli amici e i colleghi web-radiofonici di Radio Ashram (intervenuti all'inaugurazione della nostra radio lo scorso lunedì 19 agosto), la web-radio stabiese fondata e creata dall'associazione Gli amici della Filangieri (già noti per le pedalate di E mò pedala) negli spazi confiscati alla Camorra dell'Ashram Santa Caterina a Castellammare, saranno presenti come media partner al Pummarock Fest, festa di musica rock a Sant'Antonio Abate che quest'anno si terrà il 13 e 14 settembre !

Trovate tutte le informazioni sul sito www.pummarock.it

Da qualche ora sta viaggiando in rete il teaser della loro partecipazione al festival.
Astenersi fan di Gigi d'Alessio !!! (Sto pazziann ;-) )


martedì 27 agosto 2013

Il Vicepresidente della Camera Luigi Di Maio a RPS


Domenica pomeriggio dopo le 15, come annunciato in precedenza, è venuto a visitare il nuovo studio di RPS il Vicepresidente della Camera dei Deputati, il 27enne Luigi Di Maio di Pomigliano d'Arco.

Per avere il tempo di mettere in funzione le apparecchiature per una piccola diretta, abbiamo dato spazio alla stampa per una intervista a cura della testata giornalistica Reportweb.tv



Dopo l'intervista, mentre mostravo lo studio a Luigi e al suo amico Antonio Malfi dando indicazioni sul funzionamento delle trasmissioni, è arrivato il presidente Alessandro Maruzzella, a cui ho lasciato l'onere di spiegare gli aspetti e i dettagli che compongono la radio (diritti, lati tecnici) oltre che la storia del progetto


Luigi ha molto apprezzato le finalità e i risultati del progetto, avendo avuto a che fare col mondo dell'informazione e dell'intrattenimento su Internet e si è detto disponibile a partecipare in futuro a qualche diretta di approfondimento, impegni permettendo.

Quando le apparecchiature sono entrate in funzione, all'insaputa di Alessandro ho fatto partire la diretta mentre spiegava il funzionamento di RPS, giusto per rompere il ghiaccio.


Durante la diretta, la pioggia che ci ha accompagnato all'ingresso nello studio ha lasciato spazio ad un cielo sereno e terso e questo ha reso possibile l'incontro pubblico coi cittadini all'aperto in Piazza, ma questa è un'altra storia ...


lunedì 26 agosto 2013

ESCLUSIVO - “Orgoglio partenopeo”: super ospite nella puntata di oggi…


La seconda puntata della nuova stagione di “Orgoglio Partenopeo” si apre con un super ospite del panorama calcistico campano e nazionale. Con lui parleremo del nuovo Napoli di Don Rafè Benitez che ieri sera ha asfaltato il Bologna e fatto stropicciare gli occhi ai 6 milioni di tifosi azzurri. Tanti gli argomenti: dal fenomeno Hamsik al tornado Callejon, dal gioco spumeggiante e mai improvvisato ai segreti di questo nuovo modulo, dal gigante buono Albiol alla grinta del guerriero Behrami, dal lavoro per la squadra di Higuain ai possibili nuovi arrivi dal mercato…e tanti tantissimi altri temi bollono in pentola. Insomma un puntatone da non perdere!Sintonizzatevi dalle ore 19 selle frequenze digitali di Radio Pimonte Sound e preparate le vostre domande e curiosità da fare al nostro ospite.
Il Napoli e RPS quest’anno hanno lo stesso obiettivo: stupire ma soprattutto vincere…TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI…
cream

giovedì 22 agosto 2013

Avviso : Domenica 25 agosto tutti allo studio di RPS

Domenica 25 agosto alle 15 circa, Luigi Di Maio, 27enne di Pomigliano, deputato e Vicepresidente della Camera dei Deputati, visiterà lo studio di RPS.

Luigi è uno studente universitario di giurisprudenza e segue da tempo il progetto RPS e le trasmissioni.

Prima dell'esperienza in Parlamento ha avuto esperienze lavorative nel campo del Web e della produzione video, in particolare con un recente documentario su Pomigliano, e quindi è interessato a vedere dal vivo ciò che è stato inaugurato lunedì scorso.

Tutti gli speaker disponibili sono invitati a partecipare alla visita con lo stesso entusiasmo con cui hanno intrattenuto e intrattengono tanti ascoltatori.

Faito doc Festival

Martedì sera nella sala congressi della Reggia di Quisisana, c'è stata l’inaugurazione del Faito doc Festival.
Oltre alla presentazione degli eventi nei prossimi giorni, c’è stato un piccolo concerto di un duo formato da un suonatore d’arpa e un suonatore di varie percussioni (xilofono, tamburo, piatti), un rinfresco e le videoproiezioni nel giardino all’aperto in una fresca serata estiva sotto una luminosa e argentea luna piena d’agosto.

La manifestazione si snoderà in questi giorni con una serie di videoproiezioni in alcuni locali sul Faito e prevederà l’impiego di navette che accompagneranno, dietro prenotazione preventiva, gli spettatori sul Faito.
Per maggiori dettagli, andate sul sito www.faitodocfestival.it e sulla relativa pagina su Facebook.

domenica 18 agosto 2013

Il sogno è realtà: la nostra nuova sede è pronta!

Negli studioli improvvisati in via Casa Cuomo si respirava un'atmosfera magica, allegra, familiare, genuina. Le 2 ore di diretta della prima storica trasmissione “Alè Pimonte” si trasformavano in una grande festa. C’era chi arrivava con vassoi di affettati, pizze, panuozzi, panini con la mortadella, caffè, biscotti, pastiere e chi più ne ha più ne metta. L'entusiasmo e la voglia di questa nuova avventura tirata su da un gruppo di amici crescevano giorno dopo giorno. Una ventata di freschezza, una novità che in pochi giorni è arrivata sulla bocca, o meglio alle orecchie di tutti.
“Radio Pimonte Sound” come uno tsunami è entrata nelle vite di noi tutti. Dai pimontesi di Pimonte, a quelli che vivono sparsi per l’Italia e all’estero, a tutti gli amici dei Monti Lattari.
Ma la famiglia di Rps voleva crescere, doveva crescere. Ed ecco che decine di ragazze e ragazzi che volevano trasmettere, essere DJ e realizzare quello che era un po' il sogno di tutti: condurre una trasmissione radiofonica. Già ma lo studio improvvisato in Via Casa Cuomo era un pochino stretto. L’onda d’urto di Rps era devastante. Ed ecco che come una manna dal cielo ci accoglie la signora Anna in Piazza Roma. In pochi giorni diventata la nonna di tutti noi speakers e un po’ di tutto il popolo di Rps. La signora Anna mette a disposizione tutto per noi giovani e meno giovani di Rps. Ci ospita, ci vizia, ci coccola. Dona il cuore alla famiglia di Rps e adesso con un pizzico di malinconia lasciamo questo piccolo grande studio. Uno studio che è diventato stretto ma abbastanza ampio da ospitare un pezzo di storia di “Radio Pimonte Sound” e le storie di noi speakers. La storica trasmissione “Alè Pimonte” non è più sola. Il palinsesto si allarga. Ed ecco “Orgoglio Partenopeo”, “Serenata Rap”, “Parla che ti passa”, LiberaMente”, “Mille Lire”, “Il sabato del villaggio” e tante altre trasmissioni condotte da giovani audaci e motivati ai quali tremava la voce emozionati dalla “prima volta” davanti ad un microfono.   
Adesso si volta pagina. Un nuovo importante avvenimento sta per travolgere la nostra famiglia. Rps si trasferisce nella sua nuova casa, quella definitiva. Uno studio radiofonico all’avanguardia, di ultima generazione, capace di ospitare speakers, tecnici ma soprattutto i tanti ospiti che prenderanno parte alle nostre trasmissioni. Uno studio che non ha nulla da invidiare agli studi delle più celebri radio nazionali. Il futuro è adesso, il futuro siamo noi, il futuro siete voi nostri web radioascoltatori. Domani 19 agosto a partire dalle 20 unitevi alla nostra festa di inaugurazione. Perché al di là del vetro, oltre alla parte tecnica, ci saranno tutti i nostri sogni riflessi negli occhi luccicanti di chi crede e continuerà a credere in questo progetto. UANEM E SOUND

Crescenzo Amodio  

venerdì 16 agosto 2013

Concerto all'alba dal Monte Tre Calli ad Agerola

Mercoledì 14, alla festa della patata ad Agerola, girando con la maglietta di RPS, sono stato riconosciuto da una ascoltatrice agerolese a cui ho rinnovato l'invito all'imminente inaugurazione della sede che si terrà lunedì prossimo alle 20.

Dopo l'assaggio dei gustosi piatti preparati a base di patate, mi sono incamminato in compagnìa per una piacevole e allegra passeggiata notturna verso Paipo, per giungere al Monte Tre Calli dove ho passato la notte sotto le stelle e contando quelle cadenti.

L'occasione come annunciato in precedenza era il Concerto all'alba di Ferragosto organizzato dall'amministrazione comunale e dalle associazioni locali di Agerola. Ecco qualche foto :






C'era naturalmente anche quel simpaticone del sindaco di Agerola, Luca Mascolo, che è a conoscenza della nostra web-radio.

Maggiori informazioni sulla pagina www.facebook.com/FestivalAgerolaSuiSentieriDegliDei